Qualifica di Lavoratore ai Fini della Sicurezza
Ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento di Sicurezza d’Ateneo, in conformità a quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 369/1998, si stabilisce che:
Sono equiparati alla qualifica di "lavoratori" dell’Ateneo, con pari diritti e doveri in materia di sicurezza sul lavoro rispetto al personale accademico, tecnico, amministrativo e ai collaboratori, i seguenti soggetti:
- Studenti iscritti ai corsi universitari;
- Dottorandi di ricerca;
- Specializzandi;
- Titolari di assegni di ricerca;
- Tirocinanti;
- Borsisti;
Tale equiparazione si applica esclusivamente nelle ipotesi in cui i suddetti soggetti frequentino laboratori didattici, di ricerca o di servizio, ovvero qualora, in ragione dell’attività specificamente svolta, risultino esposti a rischi individuati nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) dell’Ateneo.
La presente disposizione ha valore ai fini dell’applicazione della normativa vigente in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sicurezza in UniTN
L’Università di Trento ha predisposto un piano di formazione sulla sicurezza per tutti gli studenti e le studentesse che prevede 3 livelli :
- Formazione Generale - 4 ore online in autoapprendimento con verifica finale. Validità illimitata
- Formazione Specifica - Rischio Basso - 4 ore online in autoapprendimento con verifica finale. Validità 5 anni
- Formazione Specifica - Rischio Medio - 8 ore modalità sincrona su Zoom o in presenza, dipendendo dall'edizione del corso - obbligo di frequenza di almeno il 90% delle lezioni con verifica finale. Validità 5 anni
Per gli studenti DICAM tutti i tre livelli sono obbligatori, propedeutici e devono essere sostenuti entro il primo semestre del primo anno.
Se sei in possesso di una certificazione puoi chiederne il riconoscimento consultando la pagina (link di approfondimento)
Quando concludi con esito positivo un corso di formazione oppure se ottieni il riconoscimento di un certificato per formazione pregressa, puoi verificare gli obblighi di formazione che hai superato nella sezione Formazione sicurezza della UniTrentoApp. Se non vedi la sezione attiva, controlla gli aggiornamenti della UniTrentoApp e prova a fare logout e login.
Si invita a consultare la pagina web per le iscrizioni.
Edizioni DICAM
A tale scopo il DICAM propone per i propri studenti le seguenti edizioni per il corso di sicurezza - Rischio medio in presenza, aula 1D presso il DICAM, via Mesiano 77
Edizione 18 24/25
Docente: prof. Rosa Di Maggio, Delegata alla sicurezza del DICAM
in lingua italiana IN PRESENZA (25/02/25 e 28/02/25) 14:30-18:30 aula 1D (DICAM)
Edizione 19 24/25
Docente: prof. Rosa Di Maggio, Delegata alla sicurezza del DICAM
in lingua italiana IN PRESENZA (03/03/25 e 07/03/25) 14:30-18:30 aula 1D (DICAM)
Scadenza consigliata per il conseguimento delle certificazioni: non oltre il 7 marzo 2025.