Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Attività seminariali 2020/2021
  • Calendario didattico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Offerta formativa
DIPARTIMENTO DI
INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE E MECCANICA
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Docenti
    • Mappa degli spazi
    • Sicurezza
    • Bandi
    • Qualità
    • Dove siamo
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • UNESCO Chair
    • Attività seminariali
  • Ricerca
    • Dipartimento di eccellenza
    • Progetto Alveo Vecchio
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento

Menù

  • Dipartimento di eccellenza
    • Attività di ricerca PhDs 36° ciclo
    • Attività di ricerca PhDs 35° ciclo
    • Attività di ricerca PhDs 34° ciclo
    • Iniziative
    • Temi di ricerca
    • Persone
    • Risultati
  • Progetto Alveo Vecchio
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca

Ricerca

  • Dipartimento di eccellenza
    • Attività di ricerca PhDs 36° ciclo
    • Attività di ricerca PhDs 35° ciclo
    • Attività di ricerca PhDs 34° ciclo
    • Iniziative
    • Temi di ricerca
    • Persone
    • Risultati
  • Progetto Alveo Vecchio

Aree Tematiche | Laboratori di Ricerca e Laboratori Didattici | Centri | Dottorati di ricerca

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica promuovere la ricerca in aree chiave dell’Ingegneria, della Progettazione e delle Scienze Applicate quali la Protezione dell’Ambiente, il Paesaggio, l’Architettura, le Risorse Naturali Rinnovabili, l’Energia, le Scienze Biomediche, i Materiali e le Strutture Smart, la Prevenzione del Rischio, le Infrastrutture e i Manufatti Efficienti e Sostenibili, il Patrimonio Edilizio e le Reti di Servizi e il Territorio nella sua eccezione più ampia.

Aree Tematiche e settori di competenza

Le attività di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica confluiscono all’interno di Aree tematiche che esplicitano indirizzi ed ambiti di ricerca interdisciplinari nei quali il dipartimento si riconosce.

  • Environmental Resources, Security and Climate Change
    Risorse Ambientali, Sicurezza e Cambiamento Climatico
  • Mechanics, Materials and Smart Structures
    Meccanica, Materiali e Strutture Smart
  • Surveying, planning and design for sustainable places – SusPlaces
    Rilevamento, pianificazione e progettazione per la sostenibilità urbana e territoriale
  • Architectural Sciences
    Scienze dell’Architettura
  • Modelling and Simulation in Engineering and Sciences
    Modellazione e Simulazione nell'Ingegneria e le Scienze
  • Energy and Green Technologies
    Energia e Tecnologie Verdi

 

  • Laboratori di Ricerca e Laboratori Didattici

Centri

I centri  attivi riferibili al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica sono i seguenti:

  • Centro Universitario Edifici Intelligenti (CUNEDI)
  • Centro Universitario di Metrologia (CUM)
  • Centro Universitario per la Difesa dell’Ambiente Montano (CUDAM). Il CUDAM è centro di eccellenza interdipartimentale istituito con decreto del MIUR e centro di competenza della Protezione Civile nazionale.

Dottorati di Ricerca

  • ​Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (in inglese)
DICAM - Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica
Via Mesiano, 77 - 38123 Trento
Tel. 
+39 0461 282669
Fax 
+39 0461 282672
dicam [at] unitn.it