L'Università degli Studi di Trento promuove il miglioramento continuo della qualità dei corsi di studio, della ricerca, della terza missione e delle strutture didattiche con gli strumenti previsti dal sistema AVA (autovalutazione, valutazione e accreditamento) e all’interno del Sistema Qualità d’Ateneo (frame dx).
Assicurazione Qualità della Didattica
Per quanto riguarda la ricerca, il Dipartimento promuove e incentiva tramite un'assegnazione di un'aliquota dei fondi di ricerca le attivita' dei gruppi di ricerca e dei singoli ricercatori nelle sue varie componenti (produttività scientifica, partecipazione a progetti di ricerca competitivi, interazione e collaborazione con la realtà' sociale e industriale, partnership internazionali) e utilizza tali componenti per la valutazione delle attività di ricerca e per la suddivisione delle risorse finanziarie.
Le attività del dipartimento si inseriscono in sette aree tematiche generali riconosciute nel Piano strategico di Ateneo:
- Risorse Ambientali, Sicurezza e Cambiamento Climatico
- Meccanica dei solidi e dei sistemi strutturali/infrastrutturali
- Osservazione della Terra, pianificazione e progettazione per la sostenibilità ambientale e urbana
- Scienze dell’Architettura. Rappresentazione, Progetto, Costruzione e Conservazione per l’Ambiente Costruito e la Sostenibilità
- Modellazione e Simulazione nell'Ingegneria e le Scienze
- Energia e Tecnologie Verdi
- Tecnologie e Sistemi Wireless
L'obiettivo è l'eccellenza nella ricerca, accompagnata da un incremento consistente del trasferimento delle conoscenze al territorio e alla realtà produttiva.
I risultati attesi sono:
- prodotti della ricerca, quali pubblicazioni su riviste internazionale indicizzate, brevetti;
- riconoscimenti internazionali, quali relazioni invitate in università e centri di ricerca internazionali o in conferenze scientifiche internazionali;
- partecipazione a progetti europei finanziati o promossi dall'UE, come P.I. o partner;
- accordi di cooperazione con altre università o enti di ricerca;
- contratti di ricerca finanziati da enti pubblici e privati;
- ricadute significative sulla didattica;
- tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca.
Il Dipartimento ha un carattere fortemente interdisciplinare, e comprende 9 delle 14 aree disciplinari di ANVUR. Questo garantisce pluralità di competenze e visione integrata dei problemi. Il Dipartimento persegue la integrazione interdisciplinare e la collaborazione tra i gruppi per favorire la coesione interna e per sfruttare le opportunità di un approccio globale ai problemi
Segnalazioni e ricorsi qualità della didattica
Gli studenti e le studentesse del Dipartimento possono contribuire a individuare e risolvere i problemi nella qualità dei servizi didattici o di supporto offerti dal Dipartimento, anche per riportare fatti o comportamenti ritenuti inappropriati, nei seguenti modi:
- rivolgendosi ai loro rappresentanti in Consiglio di Dipartimento e negli altri organi.
- contattando i coordinatori della loro area didattica
- scrivendo all’indirizzo dicam [at] unitn.it. Le segnalazioni saranno verificate e comunicate ai soggetti interessati garantendo la riservatezza.
Nell’Ateneo sono presenti anche altri organismi di garanzia cui rivolgersi:
- Il Garante degli Studenti figura istituzionale di riferimento per gli studenti, nonché nei loro rapporti con i docenti e con il personale tecnico-amministrativo
- Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni, che opera per promuovere e tutelare le pari opportunità e il benessere lavorativo e organizzativo di tutto il personale dell’Ateneo
- La Consigliera di fiducia chiamata a prevenire, gestire e aiutare a risolvere casi di mobbing e di molestie sessuali che vengono portati alla sua attenzione e che hanno luogo nell'ambiente di lavoro o di studio.
Per richieste di informazioni e segnalazioni sulle attività di supporto e servizio per la didattica ci si può rivolgere agli uffici di competenza:
- ammissioni e iscrizioni, tasse, piani di studio, iscrizione esami, conseguimento titolo, sospensioni, rinunce, trasferimenti e passaggi di corso: Supporto studenti
- programmi Erasmus+, Doppia laurea, Accordi bilaterali, tirocinio all’estero, ricerca tesi all’estero: Ufficio mobilità internazionale
- tutorato, supporto allo studio in alcune aree disciplinari e per l’accesso ai servizi: Servizio di tutorato
- stage e tirocini curriculari e post lauream: Ufficio Job guidance
- corsi di lingue, test di piazzamento linguistico e prove di conoscenza linguistica: Centro Linguistico d’Ateneo (CLA)
- certificazioni ECDL, GMAT, TOEFL: Test Center
- borse di studio, mense, alloggi: Opera universitaria
- servizi di supporto a studenti e studentesse con disabilità e bisogni speciali: Servizio inclusione
- biblioteca, consultazione e prestiti libri elettronici e risorse digitali, redazione della tesi: Biblioteca d'Ateneo.
Assicurazione qualità della Ricerca e della Terza missione
Per quanto riguarda la ricerca, il Dipartimento incentiva l'attività scientifica dei gruppi di ricerca e dei singoli ricercatori nelle sue varie componenti (produttività scientifica, partecipazione a progetti di ricerca competitivi, interazione e collaborazione con la realtà' sociale e industriale, partnership internazionali) e utilizza tali componenti per la valutazione delle attività di ricerca e per la suddivisione delle risorse finanziarie.
Le attività del dipartimento si inseriscono in due aree tematiche generali riconosciute dall'Ateneo:
A) lo sviluppo sostenibile: ambiente, territorio e risorse naturali;
B) innovazione tecnologica e supporto allo sviluppo produttivo.
Nell'area (A) si collocano le ricerche relative alla qualità dell'ambiente naturale e urbano, al miglioramento della qualità della vita, alla sicurezza e allo sfruttamento delle risorse naturali compatibilmente con la sostenibilità ambientale delle iniziative.
Nell'area (B) si collocano le ricerche di carattere tecnologico con ricadute nella realtà produttiva internazionale, nazionale e locale.
L'obiettivo è l'eccellenza nella ricerca, accompagnata da un incremento consistente del trasferimento delle conoscenze al territorio e alla realtà produttiva.
I risultati attesi sono:
- prodotti della ricerca, quali pubblicazioni su riviste internazionale indicizzate, brevetti;
- riconoscimenti internazionali, quali relazioni invitate in università e centri di ricerca internazionali o in conferenze scientifiche internazionali;
- partecipazione a progetti europei finanziati o promossi dall'UE, come P.I. o partner;
- accordi di cooperazione con altre università o enti di ricerca;
- contratti di ricerca finanziati da enti pubblici e privati;
- ricadute significative sulla didattica;
- tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca.
Il Dipartimento ha un carattere fortemente interdisciplinare, e comprende 7 delle 14 aree disciplinari di ANVUR. Questo garantisce pluralità di competenze e visione integrata dei problemi. Il Dipartimento persegue la integrazione interdisciplinare e la collaborazione tra i gruppi per favorire la coesione interna e per sfruttare le opportunità di un approccio globale ai problemi.
Il Dipartimento risulta da sempre impegnato in attività di terza missione rivolte a dare il proprio contributo alla società esterna (locale, nazionale e internazionale) basato sullo studio, sulla ricerca e sul know how tecnico maturati dai professori, dai ricercatori e dai collaboratori del Dipartimento.
La ricerca è di natura sia pura che applicata su tutte le aree di competenza, ragione per cui i contatti e le interazioni con enti esterni, sia di natura pubblica che privata, sono intensi e numerosi.
La tipologia di attività che vengono perseguite e ricomprese nel quadro della terza missione sono svariate e possono essere ricondotte principalmente alle tipologie riportate di seguito:
- formazione continua
- public engagement
- spin off
- brevetti
- attività conto terzi
Organizzazione per l’Assicurazione Qualità - Attori generali per l’assicurazione della qualità
Direttore
Il Direttore coordina le politiche didattiche e scientifiche del Dipartimento e opera per la loro attuazione, ha la rappresentanza del Dipartimento, presiede il Consiglio e la Giunta e cura l’esecuzione delle loro delibere.
Delegato per la qualità
Il Delegato per la qualità promuove il miglioramento continuo della qualità della Didattica, della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento, anche garantendo un continuo confronto tra l'Ateneo e il Dipartimento sulle iniziative di assicurazione della qualità.
Il delegato per la qualità di Dipartimento è il professor Davide Geneletti.
Consiglio di Dipartimento
È l’organo collegiale del Dipartimento ed è responsabile per l’assicurazione della qualità
Attori per la qualità della didattica
Commissione Paritetica docenti-studenti (CPDS)
La CPDS è costituita a livello di Struttura Accademica con la maggiore rappresentanza possibile di studenti dei Corsi di Studio a essa afferenti.
Le sue funzioni riguardano:
- monitorare l'offerta formativa e la qualità della didattica
- individuare indicatori per la valutazione dei risultati
- formulare pareri sull'attivazione e la soppressione di corsi di studio
- riportare pareri e segnalazioni da parte degli studenti e delle studentesse ai loro rappresentanti nei corsi di studio.
Coordinatori/Responsabili dei Corsi di Studio
- sono referenti per la progettazione, la revisione dei Corsi di Studio (CdS)
- sono responsabili della compilazione della scheda SUA-CdS, delle schede di monitoraggio annuale e del rapporto di riesame ciclico dei CdS
- esercitano un efficace monitoraggio sull’andamento dei CdS, assicurando che
- vengano attuate le indicazioni previste in sede di riesame
- che gli obiettivi formativi dei CdS siano rivisti periodicamente
- che gli obiettivi proposti per ciascun CdS vengano verificati.
- intervengono tempestivamente in caso di problematiche.
I Coordinatori dei corsi di studio sono indicati nella pagina Contatti di ciascun corso.
Gruppi di Autovalutazione di Area didattica
Sono i principali protagonisti del processo di autovalutazione dei corsi di studio, poiché attivano e realizzano concretamente il processo di riesame:
- redigono la Scheda di monitoraggio annuale
- preparano il Rapporto di riesame ciclico
- intervengono in caso di criticità con azioni di miglioramento.
Rappresentanti degli Studenti
Riportano osservazioni, criticità e proposte di miglioramento da parte degli studenti relative al percorso di formazione
Verificano che sia garantita la trasparenza e la condivisione delle informazioni.
Partecipano a tutti i gruppi di riesame e alla Commissione Paritetica docenti-studenti.