Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Attività seminariali 2020/2021
  • Calendario didattico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Offerta formativa
DIPARTIMENTO DI
INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE E MECCANICA
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Docenti
    • Mappa degli spazi
    • Sicurezza
    • Bandi
    • Qualità
    • Dove siamo
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • UNESCO Chair
    • Attività seminariali
  • Ricerca
    • Dipartimento di eccellenza
    • Progetto Alveo Vecchio
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Energia Sostenibile

Energia Sostenibile

  • Dipartimento di eccellenza
    • Attività di ricerca PhDs 36° ciclo
    • Attività di ricerca PhDs 35° ciclo
    • Attività di ricerca PhDs 34° ciclo
    • Iniziative
    • Temi di ricerca
    • Persone
    • Risultati
  • Progetto Alveo Vecchio

Il Sustainable Energy Laboratory è attivo nell’analisi e nell’ottimizzazione di sistemi attivi e passivi per l’efficienza energetica e per lo sfruttamento di energie rinnovabili.

Il laboratorio svolge attività di consulenza a privati e pubbliche amministrazioni nell’ambito della modellazione dinamica di edifici, impianti di climatizzazione e di sistemi energetici.

Il laboratorio svolge inoltre attività sperimentale:

  • caratterizzazione della conducibilità e diffusività termica di materiali
  • calibrazione di sensori di temperatura
  • analisi del comportamento termo-igrometrico di componenti di involucro edilizio in condizioni stazionarie e in regime dinamico
  • prestazioni di impianti di climatizzazione con il circuito sperimentale basato su hardware in-the-loop.
  • Test sull’efficacia delle logiche di regolazione degli impianti di climatizzazione
  • Misure in situ del reale comportamento degli edifici e degli impianti attraverso attività di commissioning.

I membri di SEL svolgono inoltre attività didattica nel corso di laurea magistrale in ingegneria energetica.

Persone

Paolo Baggio
Maurizio Grigiante
Alessandro Prada
Nicola Franzoi

Photogallery

Foto1Foto2Foto3Foto4Foto5